Background image

Lo studio

Lo studio Lo Piccolo ha sede a Faenza, in Viale Baccarini 29/2, in comoda posizione anche e soprattutto per chi giunge da fuori città, a pochi metri dalla Stazione dei Treni e a un paio di chilometri dal casello autostradale.

Lo Studio, con esperienza maturata ormai da 35 anni, si contraddistingue per attività generalmente legate alla pratica professionale del dottore commercialista, dalla semplice tenuta di contabilità di professionisti e società ad operazioni di più ampio respiro, che coinvolgono materie quali diritto societario e fallimentare, con una ultradecennale attività di curatore.

 

Inoltre, lo Studio offre importanti servizi nei rami di attività relativi al contenzioso tributario, alle associazioni sportive dilettantistiche, associazioni culturali e non ed alle società cooperative.
Importanza ricopre anche l’attività di Collegio Sindacale e Revisione Legale, con i due partner dello Studio facenti parte di Organi di Controllo di importanti realtà societarie del territorio e non, che sono sia società di capitali che cooperative.
Vi è anche un legame diretto con l’Università degli Studi di Bologna, in particolare con la Scuola di Economia, Management e Statistica, essendo il Dott. Filippo Lo Piccolo tutor didattico di vari corsi dell’Ateneo Bolognese.

News dello studio

mag4

04/05/2016

I DIRITTI E I DOVERI DEL CONTRIBUENTE. SI PUÒ MORIRE DI REGOLE? FORSE

Nasce HumanEuropeCapital, sito di dibattito e dialogo, luogo di lettura e generatore di idee.  A questo link il primo contributo del Dott. Filippo Lo Piccolo. http://www.humaneuropecapital.com/economia/18-i-diritti-e-i-doveri-del-contribuente-si-puo-morire-di-regole-forse.html

mar7

07/03/2016

Convegno Top 500 Romagna, seconda edizione, Ravenna

Convegno promosso da Università di Bologna - Campus di Rimini, PwC, Il Resto del Carlino e Confindustria Romagna. Verranno presentati i dati economici delle prime 500 imprese delle tre Province

feb5

05/02/2016

Online il nuovo sito web dello studio

Lo Studio Lo Piccolo sbarca sul web. L'obiettivo è di avvicinare lo studio alla clientela, migliorare le interazioni tra utenti e commercialista, chiarire dubbi fiscali ed essere sempre aggiornati. Il

News

ott14

14/10/2025

Sostenibilità e due diligence: semplificazioni in arrivo

La Commissione Affari Giuridici del Parlamento

ott21

21/10/2025

Contraddittorio anticipato nell'accertamento tributario: l'analisi dei Commercialisti

Con il documento “Il contraddittorio anticipato

ott21

21/10/2025

Madri e padri nel periodo protetto: dimissioni da confermare anche nel periodo di prova

Con la nota n. 14744 del 2025, il Ministero